LOGO
(statistica realizzata da LogoFactory analizzando i 100 marchi più famosi al mondo secondo la classifica di Towards 2012)
- 33% dei marchi per il proprio logo usa il colore blu
- 29% dei marchi per il proprio logo usa il colore rosso
- 28% dei marchi per il proprio logo usa il colore nero o scala di grigio
- 13% dei marchi per il proprio logo usa il colore giallo o oro
- 5% dei marchi per il proprio logo usa più di due colori
- 95% dei marchi per il proprio logo usa uno o due colori
- 41% dei marchi per il proprio logo usa solo testo stilizzato
- 9% dei marchi per il logo non usa il proprio nome
- 93% dei marchi ha un logo abbastanza semplice da essere leggibile in piccolo formato
- 3% dei marchi per il proprio logo usa immagini di persone
- 67% dei marchi per il proprio logo usa un andamento orizzontale
- 13% dei marchi per il proprio logo usa le iniziali del proprio nome
IMMAGINI / TESTO / VIDEO
- Il 90% delle informazioni trasmesse al cervello è di tipo visivo e le immagini vengono elaborate 60.000 volte più velocemente di un testo. (fonte 3M Corporation)
- Il 40% delle persone reagisce meglio alle informazioni visive rispetto ad un testo normale. (fonte Zabisco).
- Articoli e siti con video attirano 3 volte più link rispetto ai contenuti con solo testo. (fonte SeoMoz)
- 25 milioni di utenti smartphone guardano 4 ore di video al mese. Il 75% degli utenti di smartphone guarda i video sul telefono, il 26% di questi visualizza video almeno una volta al giorno. (fonte Hubspot)
- L’85% degli utenti è più propenso ad acquistare un prodotto dopo averne visto un video. (fonte Internet Retailers)
SOCIALS
- Su Facebook, le foto ottengono il maggior numero di commenti e condivisioni rispetto a testo e link (fonte Dan Zarrella)
- Pinterest ha generato nel 2012 più traffico per le imprese rispetto a Google, YouTube e LinkedIn combinati. (fonte Shereaholic)
- Pinterest porta acquisti diretti al sito, il 21% ha acquistato un oggetto dopo averlo visto su Pinterest (fonte PriceGrabber
CONTENT MARKETING
- L’80% di coloro che compiono scelte su un’azienda preferisce acquisire informazioni sulla stessa da una serie di articoli, piuttosto che da uno spot pubblicitario;
- Otto persone su dieci preferiscono ricevere informazioni su un’azienda attraverso un medium gestito dal marchio stesso;
- Il 20% del tempo degli utenti su Internet viene speso navigando attraverso contenuti prodotti dai brand;
- Al 68% dei consumatori piace passare tempo a leggere contenuti sponsorizzati che ritengono interessanti;
- Il content marketing costa il 62% in meno di quello tradizionale.
- Il 37% dei professionisti del marketing dice che la forma blog è la migliore per il content marketing;
(fonte prdaily.com)
MOBILE
- L’85% degli utenti mobile preferisce ottenere informazioni dalle App che navigare nel web dal proprio dispositivo mobile. (Compuware)
- Nel 2013 i guadagni complessivi derivanti dalla pubblicità su mobile sono stati di 13 miliardi di euro. 9 miliardi nel 2012. (Gartner)
- Il 15% degli utenti mobile controllano il proprio conto online dal loro dispositivo. (Quicken)
- Il 39% degli utenti mobile, accedono ai propri social network dal proprio dispositivo mobile. (Business Insider)
- Nel 2013 le vendite derivanti dal Mobile Commerce hanno rappresentato il 15% delle vendite totali derivanti da ECommerce. (eMarketer)