Nel mondo della creatività, del design e della comunicazione, si tende spesso a “spendere poco”. L’idea diffusa è che la creatività sia qualcosa di semplice, che tutti possono avere, e di facile critica.
La realtà è che la creatività non è solo ispirazione e unicità ma anche scienza, tecniche del colore, concetti di proporzioni e tanto altro.
Ci siamo imbattuti in tanti clienti, realizzati centinaia di loghi e spesso ci siamo trovati difronte ad affermazione quali “ma questo font è un comic, non mi piace”, “mi piacerebbe rosa e nero” “ma più grande?”.
Non ci siamo mai scoraggiati, ma grazie al nostro approccio, vicino al cliente, abbiamo spiegato non cosa non ci piacesse, ma cosa non funzionasse nelle richieste: un logo va considerato anche in bianco e nero, quindi attenzione alle forme, un logo va considerato nei diversi canali di comunicazione, quello che va bene per il web non è detto che vada bene per la stampa… etc. Questo approccio ha sempre soddisfatto il cliente: il risultato è un logo vicino ai gusti del cliente, rappresentativo della sua attività e allo stesso tempo personale e originale.
Dallo spendere poco al gratis, il passo è breve.
Nonostante Il logo debba essere unico, rispettare le regole dell’originalità del marchio e distinguersi dai suoi competitors, in rete esistono tanti market che offrono immagini vettoriali e loghi per ogni tipologia di mercato e di business. Non sono loghi originali, ma loghi aperti a tutti, quindi un logo scelto da te non sarà mai unico, proprio perché disponibile anche ad altri utenti, milioni di utenti.
Errato anche scaricare un disegno già fatto e inserire il nome del proprio brand: resterà comunque una copia che non potrai registrare e che non identifica il tuo brand.
Non creare un logo gratis ma affidarsi a professionisti, a designer ti permette di essere guidato, di essere ascoltato e di veder realizzata la tua idea di business, di prodotto e attività. Sarà il tuo marchio inconfondibile e unico.
Perché quindi non creare un logo gratis?
Perché la tua idea vale di più.