Creativia Digital Studio Srls __ Via Toledo 148 - Napoli __ tel _ wa 366 35.68.373

Se qualche termine citato non ti fosse del tutto chiaro, leggi qui.

 

.AI
Estensione di file realizzato con Adobe Illustrator, software di grafica e illustrazione vettoriale.

BITMAP
I punti (pixel) che formano un’immagine digitale. I caratteri digitali (font) possiedono una gabbia di punti per la visualizzazione a video lievemente diversa a seconda dei corpi. Questi file bitmap sono a bassa risoluzione e devono essere accompagnati da dei file postscript ad alta risoluzione per ottenere una resa di stampa di buona qualità.

BRAND
Termine inglese (come buona parte di tutti i termini pubblicitari) per indicare un marchio (a fuoco), una marca. Per estensione come si legge ne “Il Dizionario della pubblicità e comunicazione”: “…Il nome, il simbolo o il segno grafico che indica una linea di prodotti.”.

BRAND IDENTITY
E’ l’espressione esterna di un marchio; comprende il suo nome e la sua immagine visiva, costituisce il suo principale mezzo di riconoscimento di fronte al consumatore e rappresenta ciò che differenzia un marchio dai suoi concorrenti.

BRANDING
Termine inglese che designa la selezione degli aspetti, tangibili e non, che concorrono a differenziare un prodotto o servizio, in modo da renderlo competitivo e allettante.

.EPS
Encapsulated PostScript, o EPS, è un documento PostScript DSC-conforme con alcune limitazioni volte a rendere i file EPS utilizzabili come un formato di file per immagini.

FONT
Indica un set di caratteri tipografici completo per dimensioni e stili. Il marketing, soprattutto quello web e quello pubblicitario, dà molta importanza ai font.

.GIF
Graphic Interchange Format è un formato immagine bitmap che adotta la compressione senza perdite. È consigliato per la pubblicazione di documenti su internet con tavolozza limitata fino a 256 colori.

.JPEG
Joint Photographic Experts Group è un formato immagine bitmap ottenuto con una compressione con perdita di qualità. Formato consigliato per immagini di bassa qualità e per il web.

LOGOTIPO
Dal greco logos, parola è il carattere con cui è scritto il nome di un’azienda o di un prodotto. Può capitare che il logotipo diventi il marchio stesso dell’azienda.

MARCHIO

Simbolo identificativo di imprese e prodotti., in genere abbinato al nome dell’Azienda/Prodotto.

PANTONE
Sistema di catalogazione dei colori inventato nel 1963 da Laurence Herbert e prodotto della Pantone inc., che utilizza dei numeri per l’identificazione dei colori. Diffuso in tutto il mondo, è diventato un riferimento insostituibile nel campo della stampa.

.PDF
Portable Document Format (.PDF) E’ un formato creato da Adobe System, che può includere funzionalità ipertestuali, di navigazione, immagini ed elementi vettoriali. La corretta visualizzazione è consentita soltanto tramite il programma Adobe Acrobat Reader.

PIXEL
Un singolo punto quadrato sul display del computer o su di un’immagine digitale. Definisce l’unità di misura della definizione di un’immagine digitale.

.PSD
Estensione del formato immagine bitmap a livelli utilizzato per il software leader del settore del fotoritocco Adobe Photoshop.

QUADRICROMIA
Vedi CMYK = L’insieme dei quattro colori utilizzati nella stampa offset a colori: ciano, magenta, giallo e nero. (cyan=C, magenta=M, giallo=Y e nero=K). La stampa a colori si effettua scomponendo le tinte dell’originale in quattro colori semplici che, sovrapponendosi, lo riproducono fedelmente.

RGB
(Red, Green, Blue) I colori fondamentali dei normali tubi catodici che combinati tra di loro formano i vari colori.

RISOLUZIONE
Il numero di pixel per pollice o di punti per pollice (dpi) che caratterizzano un’immagine stampata. Un elevato numero di essi darà un’immagine più omogenea e dettagliata.

SCALA DI GRIGI
Differenti livelli di grigio che compongono un’immagine in bianco/nero.

.TIFF
Tagged Image File Format (.tiff) è il formato immagine bitmap maggiormente utilizzato per la fotografia e la stampa. È possibile attivare un formato di compressione (lzw) senza perdite di qualità.

VETTORIALE
È formata da un’equazione che descrive la posizione dei punti che formano le immagini e il tipo di linee che uniscono tali punti. Questo formato ha il vantaggio di creare file dalle dimensioni contenute e la possibilità di ridimensionamento senza subire distorsioni.

Condividi

Articoli recenti

Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Vuoi un Preventivo sui nostri servizi?

A QUALI SERVIZI SEI INTERESSATO?