Registrare un logo è una procedura fondamentale per assicurarsi l’originalità del marchio ma anche per evitare problemi di copyright futuri.
Il logo come simbolo di un prodotto, di un brand porta con sé valori come consapevolezza e autorevolezza, per questo registrarlo serve a conferirgli un valore aggiuntivo: la sua credibilità nel mercato di riferimento.
La registrazione di un logo (o propriamente di un marchio) lo si può fare o tutelando solo le parole, in questo caso parliamo di Marchio verbale, o solo la parte grafica (ossia il logo), in questo caso parliamo di Marchio Grafico o entrambe le parti, Marchio Misto.
La registrazione del logo prevede, in primis, una ricerca di mercato per assicurarci che il logo che desideri registrare sia Unico e Originale.
La nostra consulenza consiste nel creare un identikit del tuo marchio, riconoscere marchi simili o identici al tuo, sia a livello nazionale che internazionale. Questo approccio aumenta il valore di mercato, in previsione di scenari futuri come la crescita potenziale del brand o delle politiche strategiche dietro il tuo prodotto.
Scegliere il disegno di un cane per la tua attività di prodotti per animali domestici non è detto che sia la scelta più giusta. Milioni di utenti avranno fatto la tua stessa scelta e al momento della registrazione, non sarà facile distinguerti. Per questo motivo, la parte di creazione e ideazione del tuo marchio resta fondamentale.
Il costo della registrazione varia in base ai suoi confini di copertura. Un costo quindi più elevato se sei in Italia e desideri registrarlo anche in America. Se sei sicuro del tuo prodotto, della tua attività, e della sua crescita futura, probabilmente il costo aggiunto copre la tua voglia di business e di riuscita professionale.
La registrazione di un logo presenta una prassi burocratica quali compilazione moduli e scelta delle classi di appartenenza del marchio. Non ti preoccuperai, non resterai solo, ti aiuteremo a compilare la domanda step by step.
Ultimo passaggio è la trasmissione del modulo per via telematica all ‘UBIM, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi.
La domanda inviata non permette passi indietro! È per questo che è necessaria una consulenza tecnica e sensibile, con zero gradi di approssimazione.
È importante sottolineare che le camere di Commercio che accoglieranno la tua domanda non prevedono consulenze dedicate. Per questo motivo, ti consigliamo di prendere tutto il tempo che serve non solo per l’ideazione del logo ma anche per la sua registrazione, affidandoti a consulenti e tecnici.