Il logo rappresenta e identifica un servizio un prodotto, un’azienda, un’attività, un servizio.
Il logo deve essere capace di distinguersi tra i competitors nel proprio mercato di riferimento, essere capace di suscitare curiosità o di stabilire una connessione.
Quando creiamo un logo, seguiamo una prassi precisa che parte dall’incontro con il cliente, con il racconto del suo brand, con la sua idea di business e di servizio. Segue una consulenza che ci porta a indagare tra i suoi concorrenti, per escludere copie ed errori futuri o per tracciare il valore aggiunto che il logo deve avere per distinguersi, valorizzando, di conseguenza, il prodotto stesso.
L’immagine del brand va inserita in una strategia di comunicazione ampia che prenda in considerazione tutti i canali nei quali il logo dovrà essere veicolato: biglietto da visita, carta intestata, volantino, siti web, pagine social e applicazioni.
L’idea è che il logo, in ogni contesto si trovi, sia riconoscibile, comunichi il significato in maniera efficace e repentina, evitando interpretazioni complesse o letture indecifrabili.
L’anatomia del logo consta di caratteristiche precise.
Semplicità: il logo deve essere semplice, facile da ricordare, immediato. La sua semplicità è un segno distintivo anche per eventuali modifiche di restyling; più sarà complesso più sarà difficile dargli una seconda vita lasciando intatto un filo di paternità con il vecchio logo.
Versatilità: il logo viaggia su diversi canali di comunicazione e in questo viaggio non deve perdere in autenticità. Un logo per un sito web deve essere leggibile anche su un volantino o su un biglietto da visita. È per questo che è importante pensare anche a tutte le sue forme, in bianco e in nero, piccolo e grande, a colori pieni o in trasparenza.
Originalità: il logo deve colpire l’utente, deve attirare la sua attenzione perché si distingue dalla massa. Un logo originale è un logo che non segue le mode e le tendenze, in tal caso si tratterebbe di un logo moderno, Il logo originale è un logo che viaggia nel tempo, che vale oggi e vale domani.
Comunicativo: il logo deve racchiudere il messaggio dell’azienda, e anche la sua idea di vision. L’azienda dovrà essere riconosciuta a colpo d’occhio, mantenere promesse e non raccontare quello che non è. Il pubblico non dimentica.
Una volta scelto il messaggio che si intende comunicare, segue la realizzazione grafica, della scelta delle palette colori, del font da utilizzare, della scelta del logo o del logotipo.